Il Gruppo

Gentili visitatore o visitatrice, il gruppo HCK vi da’ il benvenuto sul suo nuovo sito dedicato al retro computing ed alla conservazione degli elaboratori elettronici nonché alla loro storia evolutiva. Qui potrete trovare informazioni sul materiale informatico posseduto dai fondatori del gruppo e dai loro amici, sul materiale cartaceo esistente nella biblioteca, oltre alle immagini delle esposizioni e delle mostre degli anni scorsi, i link ai vari musei, collezionisti e retro conservatori sia italiani che stranieri, ma anche molto altro. Buona permanenza su questa finestra aperta sul mondo a 8 e 16 bit.
Il gruppo HCK nasce ufficialmente nel novembre 2010 in occasione della “prima mostra sull’elaboratore d’epoca nella media e bassa friulana” con scopo didattico divulgativo tenutasi a Pozzecco di Bertiolo (Udine).

Il gruppo oltre che dai due co-fondatori, che sono i referenti per la sede provvisoria ed il laboratorio, è formato da collaboratori che a vario titolo aiutano e sostengono il gruppo con un apporto sempre positivo sia con le proprie idee che con la loro propria opera, non importa infatti che siano appassionati o meno di informatica, ma che abbiano la voglia di stare insieme e possibilmente di fare qualcosa di concreto per l’ambiente e gli altri. Questo stare assieme poi si trasforma in sinergia soprattutto in occasione delle mostre o dei Linux Info-Days.

Infatti oltre a mantenere viva la storia dell’informatica, conservandone le macchine che ne hanno segnato le tappe evolutive, per presentarle alle nuove generazioni ed agli appassionati, le varie anime del gruppo di occupano di Trashware, con il recupero, la riparazione e la rigenerazione/ripristino di computer, considerati obsoleti, ma che possono ancora rappresentare una risorsa per Enti, Associazioni, Centri Ricreativi, Oratori…Così facendo si riduce l’apporto di rifiuti tecnologici nelle discariche e si aiuta chi non può permettersi un PC di ultima generazione.

Il primo nucleo era composto:

  • Davide Logistica e Organizzazione
  • Luca Ideazione, Consulenza, Supervisione e Verifica finale
  • Martina e Gigi Pulizia e Verifica Elaboratori
  • Moira Fotografia e Press Area
  • Nino Consulenza e Supervisione

Ora il gruppo si è espanso ed è complicato elencare tutti i membri e le “specializzazioni”, ma via via aggiungeremo i singoli “profili”

2 thoughts on “Il Gruppo

    • Il tuo POST non è chiaro, fortunatamente la mail che ci hai inviato, è stata più completa, sicuramente ci farà piacere averti al nostro fianco nelle prossime mostre o esposizioni in cui inseriremo dei C64. A Bertiolo il prossimo marzo, per esempio, vorremmo creare un evento per rivivere i tempi della “Home Computer Wars”, e di sicuro alcuni C64 saranno messi a disposizione di curiosi, appassionati e nostalgici, se andrà in porto il progetto sarebbe simpatico avere qualcuno che porta il proprio home e lo mostra nonché condivide le proprie esperienze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...