All’epoca avevo già una piccola collezione di elaboratori d’epoca (una ventina di esemplari), ma vedere questa vetrina d’esposizione a Parigi è stata come un’illuminazione.
Primo perché mi ha stimolato a risalire alla marca e modello di quanto esposto
Secondo è stata la molla a cercare di recuperare quei modelli per inserirli nella mia collezione
Terzo mi ha stimolato a cercare di creare qualcosa di storico/didattico, non riconoscendo alcuni pezzi (Micral in primis e alcuni Thomons) e magari anche interattivo, è triste vedere pezzi come l’Apple Lisa spento.