Restauri e riparazioni

  • Pulizia delle plastiche
    • Acqua calda (normale temperatura a cui ci si lava le mani) + sapone neutro + spazzola bianca lava piatti
  • Guide per smontare senza rompere i fragili gingilli retro
    • Commodore
      • C64
        • Aprire il case
        • Aprire e pulire la tastiera
      • c64 sx
        • Aprire il case
        • Smontare e pulire la tastiera
    • Olivetti
      • M211V
      • M20
  • Soluzioni per prolungare la vita di sistemi e periferiche
    • L’aumento del voltaggio della corrente di casa
      • Adattare Alimentatori ATX (magari difettosi recuperati da discarica) per alimentare le vecchie glorie
      • Abbassare la tensione di uscita da 12 a 9volt
  • Riparazioni di piastre ed altra componentistica
    • Riparare l’alimentatore del IBM 5150
    • Sostituire componenti danneggiati su un C64

3 thoughts on “Restauri e riparazioni

    • Anche noi abbiamo il medesimo problema, avendone due da sistemare, siamo al momento fermi al palo, per paura di danneggiare qualcosa, quando e se troveremo il “manuale d’officina”, sicuramente linkeremo una copia o dove trovarlo.

      • Errara corrige. Parlando con i ragazzi, a qualcuno è venuta un intuizione… ed ecco aperta la scatola. A parte le viti che si vedono, ne esite una nascosta proprio al centro del portatile sopra la tastiera sotto l’adesivo delle funzioni. Facendo attenzione a sollevare un angolo, magari con la punta di un bisturi, aiutandosi con una tessera o lastra radiologica, si solleva l’adesivo senza rovinarlo, e si libera la vite. Con un cacciavite a stella lungo si riesce ad accedere, ed il gioco è fatto. Noi abbiamo tolto per sicurezza la copertura del floppy, e risolto un problema che ci teneva fermi da qualche anno. Spero che le informazioni siano utili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...